La SEO rappresenta la possibilità per un’azienda di crescere in numeri e risultati: ecco come.
Chiunque abbia deciso di iniziare a lavorare con il business online avrà sentito sicuramente parlare di SEO. Ma di che cosa si tratta? La SEO è l’ottimizzazione per i motori di ricerca (Search Engine Optimization). In sostanza, è l’insieme delle tecniche si possono utilizzare all’interno di un sito web per riuscire ad essere tra i primi risultati nei motori di ricerca (Google tra tutti).
Ottenere un buon posizionamento permette di ottenere maggiore visibilità e di raggiungere il pubblico di riferimento prima della maggior parte dei concorrenti, con un conseguente vantaggio in termini di vendita.
Come funziona la SEO per aziende?
Prima di iniziare la propria strategia è necessario innanzitutto condurre un’analisi sulla concorrenza e sui prodotti/servizi offerti: cosa li aiuta ad essere tra i primi risultati dei motori di ricerca?
L’attenzione deve focalizzarsi sulle parole chiave che vengono cercate dal pubblico: conoscendo le domande dei potenziali clienti è più facile fornire le risposte giuste e, di conseguenza, farsi trovare con più facilità.
È importante non scegliere parole chiave troppo generiche e vaghe, in quanto si rischia di non centrare l’obiettivo, ma nemmeno troppo specifiche, con il rischio che non rientrino delle ricerche degli utenti o che finiscano per attrarre una nicchia troppo ristretta. Una buona strategia è cercare le keyword dei competitor che hanno già ottenuto buoni risultati.
Perché la SEO è importante?
Se usate nel modo giusto, le tecniche SEO offrono a un’azienda la possibilità di crescere in termini di dimensioni e vendite. In particolare questo insieme di strategie è importante perché:
- aiuta a definire i concetti chiave dell’azienda e del suo core business: diventa più semplice per i clienti trovare l’azienda, ed è più facile anche per quest’ultima capire il target di riferimento su cui concentrarsi;
- contribuisce a migliorare la popolarità del brand nel web;
- permette di migliorare la vendita di prodotti e servizi online;
- può essere un’ottimo strumento per superare concorrenza e proporsi come punto di riferimento nel settore.
La SEO è uno strumento importante che ci permette di riflettere su un aspetto: non possiamo aspettare che i clienti arrivino per caso nel nostro sito web, spetta all’azienda il compito di attirare utenti interessati ai prodotti e servizi offerti, capire i loro bisogni e le loro esigenze e presentare una valida proposta.
Altri articoli:
Novembre 26, 2024
Come usare le Landing Page nel tuo business
Novembre 6, 2024
Come aprire un e-commerce di successo
Ottobre 18, 2024
Web Marketing con Linkedin: buone ragioni per cominciare
Marzo 15, 2017
Scrivere per il web in modo efficace
Gennaio 13, 2017
Nuove frontiere del Marketing e delle PR 2017
Dicembre 28, 2016
10 regole per ottimizzare la tua Digital Strategy
Dicembre 28, 2016