Il Digital Storytelling è una forma di narrazione che si effettua tramite strumenti digitali, ovvero applicazioni web (web apps) e software online (webware).

La sua caratteristica fondamentale è l’effetto di forte impatto a livello cognitivo ed emozionale, reso possibile dall’utilizzo di molteplici linguaggi: video, audio, immagini, animazioni, illustrazioni, testi e link ai tanti componenti aggiuntivi disponibili online.

Cos’è il Digital Storytelling: caratteristiche e vantaggi

Lo Storytelling viene ampiamente utilizzato in mondi di natura diversa, dal marketing e dalla pubblicità, al giornalismo e alla politica; è inoltre molto usato nella didattica ed è presente nel vasto universo dell’espressione autobiografica.

Questa attualissima tecnica può essere quindi usata per promuovere brand, prodotti e servizi, così come per diffondere valori e mission aziendali, allo stesso modo di idee, nozioni ed esperienze personali.

“Le storie sono il modo per raggiungere la connessione con le persone emotivamente.” Andy Smith da “Il potere dello Storytelling”

Contenuti digitali: come fare corporate narrando

La tua storia

Facciamo corporate Storytelling o Storytelling aziendale, quando applichiamo questa forma narrativa alla nostra comunicazione aziendale.

Lo Storyteller presenta l’azienda come se fosse una persona, ovvero il protagonista del racconto, con il suo carattere, le sue idee, i suoi sogni e con la propria identità e ruolo sociali.

Questo produce empatia nel “lettore” e stimola la sua immaginazione, effettuando inoltre un forte condizionamento formativo nella sua percezione del marchio e nella sua eventuale decisione di “acquisto”. Ecco perché la Narrativa digitale è emozione e le emozioni che una storia suscita non si dimenticano mai.

A questo punto i nostri contenuti digitali diventano fondamentali. La figura del Content Manager progetterà e gestirà per noi le informazioni e i materiali multimediali più funzionali.

Gli argomenti della nostra comunicazione dovranno allora essere di qualità, di interesse specifico per il nostro target e presentati in modo affascinante.

La sfida delle imprese di oggi è sicuramente quella di avvalersi di un nuovo sistema di auto promozione, fatto di contenuti efficaci e ben elaborati, che facciano emozionare ed affezionare il proprio audience, a pieno sostegno e beneficio dei prodotti e servizi che offrono.

Storytelling aziendale: come raccontare la vostra azienda

Si può fare Storytelling aziendale in tanti modi: si può raccontare la storia dell’azienda, la storia dei suoi prodotti e la storia delle persone che ci lavorano. Si possono raccontare i suoi valori, le sue idee, i progetti e gli obiettivi, entrando in un rapporto di dialogo e sintonia con il pubblico.

Lo Storytelling aziendale ha il potere di abbattere i muri che dividono una marca dai suoi clienti, creando una vera e propria relazione interpersonale da coltivare nel tempo.

Come nel caso di VISA, che nonostante sia una delle carte di credito più usate al mondo, aveva “individuato una distanza emotiva tra il suo marchio e i clienti”.

Con la campagna #GoInSix, VISA cerca allora di coinvolgere il suo pubblico, motivandolo a compiere varie azioni quotidiane e a raccontarle in 6 secondi di video, con 6 immagini o semplicemente in 6 parole – dato che le ricerche di settore avevano individuato un’attenzione per i brand da parte degli utenti, di appena 6,5 secondi.

Nel video VISA ci ricorda che il mondo è pieno di storie! “Hello World. Nice To Meet You. The world is full of billions of stories. Go make some.”

È importante comprendere davvero nel dettaglio questa preziosa metodologia di racconto, al fine di utilizzarla efficacemente come strumento di Web Marketing vincente per il vostro brand.

Ripensare il vostro marchio nell’era di internet

Quando pensiamo alla promozione di un marchio, identifichiamo immediatamente la soluzione nella pubblicità tradizionale. A causa della criticità economica, però, da diversi anni le aziende hanno ridotto gli investimenti in questo settore, mentre l’unico mezzo in costante crescita rimane internet.

Con la tecnica dello Storytelling d’impresa, la fiducia dei clienti nei vostri confronti aumenterà sensibilmente, perché si fideranno innanzitutto dell’esperienza provata in prima persona e in più di quella raccontata a loro volta da amici e conoscenti.

Steve Clayton, Chief Storyteller di Microsoft (famose le sue Microsoft Stories), nel suo intervento a Microsoft Forum 2016, raccolto da Il Sole 24 Ore, dice: “Il mondo è pieno di dati. Da quando ti svegli la mattina sei bombardato da 20 giga di dati: radio, tv, webcast, giornali… ma la gente non ricorda i dati, ricorda le storie.”