Ecco una lista dei principali strumenti per gestire le tue attività sui social networks, pubblicare e condividere contenuti e monitorare la presenza di brand e competitors sulla rete.
Prendersi cura dell’immagine della propria azienda implica gestire ogni giorno la pubblicazione di contenuti sui diversi social network, moderare le richieste dei clienti, condividere immagini e foto con i followers.
Diventa quindi prioritario organizzare il lavoro per diventare più produttivi e ottenere maggiori risultati in termini di performance, Conversion Rate “CR” e risultati delle proprie campagne di marketing online.
Esistono diversi social media tools che ci aiutano a pubblicare, moderare e monitorare più account contemporaneamente permettendoci di mantenere il controllo e il giusto focus su identità digitale e qualità dei contenuti.
Ecco la lista degli strumenti più popolari per la gestione dei canali social :
EveryPost
Interfaccia molto semplice, pochi colori ed estremamente chiara, una User Experience perfetta e ben calibrata, uno degli esempi migliori per uniformare le diverse interfacce dei Social Network ad una sola interfaccia. I canali che si possono collegare e gestire sono Facebook, Pinterest, Twitter, LinkedIn, Google+ e Tumblr, YouTube, Flickr, Pinterest, non pochi collegamenti ai diversi Canali.
Unica pecca l’elevata limitazione per la versione free: EveryPost mette a disposizione un solo canale da poter gestire per fare i primi passi senza abbonamento.
Abbonamenti:
- Personale Free;
- Pro a $9,99/mese;
- Plus $29,99/mese;
- Advance $49,99/mese;
- Teams $99,99/mese
Hootsuite
Hootsuite è una piattaforma per la gestione multipla di account social (Facebook, Twitter, Instagram, LinkedIn, Google+, WordPress, Youtube). La versione free consente di gestire 3 profili social con una sola password, analizza i contenuti di maggiore risonanza, pianifica un calendario di pubblicazione, determina i vincitori delle vostre campagne a concorso, include fino a 2 RSS e fornisce app e corsi di approfondimento.
La versione free è limitata, per avere maggiori libertà gli abbonamenti partono da €7,19/mese
Buffer
Buffer è un ottimo strumento per la condivisione simultanea di contenuti in forma automatizzata su tutti i profili social: Facebook, Instagram, Youtube, Pinterest, Twitter, Google+, LinkedIn. Nella versione gratuita, consente di gestire 1 account per ogni piattaforma, di programmare 10 post per profilo, anche in multiposting personalizzabili e scegliendo le ore e i giorni della settimana per la pubblicazione; consente video uploads e la possibilità di creare immagini con l’editor interno “Pablo”.
Abbonamenti:
- Individual Free;
- Awesome $10/mese;
- Small $99/mese;
- Medium $199/mese;
- Large $399/mese
Agorapulse
Agora organizza e programma i contenuti dei Social Network come Facebook, Twitter, Instagram e Linkedin, un numero di canali abbastanza ridotto.
L’interfaccia è molto semplice e intuitiva, in pochi minuti si riescono a fare i primi passi senza dover seguire video tutorial. Oltre ad organizzare le pubblicazioni, agora permette anche di creare contest e quiz, in modo da poter raccogliere informazioni utili sul tuo pubblico.
Non esiste una versione free, la versione base parte da 49$ al mese.
SocialOomph
SocialOomph offre diverse funzioni interessanti per gestire e sviluppare al meglio una strategia marketing. La gestione dei diversi canali è molto semplice: una scheda per canale dove si eseguono tutte le azioni. I social da poter collegare risultano limitati a Facebook, Twitter e Linkedin; molte sono le funzioni avanzate che distinguono SocialOomph rispetto agli altri Tool, per questo motivo l’utilizzo è consentito solo a chi si abbona.
SpoutSocial
Ultimo, ma non meno importante, è SpoutSocial. Uno dei più completi e ben strutturati Management Tool per i social networking che permette di collegare Facebook, Twitter, Instagram Google+ e LinkedIn.
SpoutSocial oltre ad organizzare le pubblicazioni in contemporanea nei diversi social network ha una sezione di analytics molto ben strutturata che permette, a chi gestisce le pagine, di controllare e analizzare le interazioni con i follower.
Anche qui non esiste una versione gratuita (solo 30 giorni di prova) e la versione base non è delle più economiche 99$ al mese.
Altri articoli:
Novembre 26, 2024
Come usare le Landing Page nel tuo business
Novembre 20, 2024
Marketing online: come cambia tra B2B e B2C
Novembre 6, 2024
Come aprire un e-commerce di successo
Ottobre 24, 2024
SEO per aziende: come funziona e quali sono i vantaggi
Ottobre 18, 2024
Web Marketing con Linkedin: buone ragioni per cominciare
Settembre 11, 2018
Web Marketing per promuovere il proprio business online
Luglio 20, 2018
Facebook per le aziende: come utilizzarlo per la pubblicità
Marzo 15, 2017
Scrivere per il web in modo efficace
Gennaio 19, 2017
Facebook Chatbots, Instagram Stories e altre novità dell’anno
Gennaio 13, 2017
Nuove frontiere del Marketing e delle PR 2017
Dicembre 28, 2016
10 regole per ottimizzare la tua Digital Strategy
Dicembre 28, 2016
Il ruolo dei Social Network nella realtà aziendale del Veneto
Dicembre 28, 2016