Predominio del Web marketing
Il Web marketing oggi si pone sempre più inalternativa alle strategie di promozione tradizionali. Vale a dire che il canale web continua a dimostrarsi lo strumento per eccellenza per compiere ricerche e analisi di mercato e per raggiungere strategicamente il maggior pubblico possibile. Online si sviluppano oggi la maggior parte delle azioni di pubblicità, distribuzione, vendita e assistenza alla clientela, per una serie di business sempre più varia.
Fare business online è il nuovo modo di fare impresa. Basta un sito internet? Certamente no, tutto quello che “basta” è una buona idea di business e una strategia completa, come fareste volendo aprire un’azienda tradizionale ma senza gli ingenti costi che probabilmente vi farebbero desistere.
Le principali tipologie di business online presenti in rete oggigiorno comprendono blog, forme di e-commerce e di social business.
Business blog – vendere sapere
Aprire un blog è più che facile, molto meno è offrire contenuti davvero interessanti, utili e di qualità. Prima di tutto è necessario aver maturato una buona esperienza “offline”, detta anche “vita vera”, dopodichè bisogna imparare a comunicarla bene.
Il business blog permette di: vendere se stessi – la propria professionalità in un certo settore; vendere la propria conoscenza – diventando veri e propri consulenti, auspicabilmente anche “influencers”; vendere i propri prodotti: libri, eBook, WorkBook, materiali didattici, corsi completi e servizi aggiuntivi.
E-commerce – vendere prodotti
Il mondo del commercio elettronico è vasto e variegato. Le imprese/entità virtuali di e-commerce che hanno più successo, vendono solitamente prodotti informatici, musica, film, immagini, software e attività di intermediazione finanziaria come PayPal.
Vengono chiamati Multi-vendor online shops, AKA Marketplaces e comprendono tanti (quasi tutti) i settori merceologici, come eBay, Amazon ed Etsy. Negozi specializzati in un particolare ambito sono ad esempio: GettyImages per le immagini, ArtPal per la pittura, Themeforest vende layout per WordPress, Codecanyon è un negozio per sviluppatori e vende codici in diversi linguaggi, 3Docean vende 3D assets e per il settore informatico ricordiamo l’immancabile Apple Store.
Social business – soddisfare necessità collettive
Nel video Richard Heaslip parla di come la tecnologia sta cambiando il modo in cui facciamo affari e l’ambiente aziendale in un’economia altamente digitale.
Il business sociale è una nuova forma di business che ha come finalità la soddisfazione di un bisogno comune. Un esempio per eccellenza è sicuramente Kickstarter nato per creare possibilità di crowdfunding per progetti creativi. È molto semplice, intuitivo e viene gestito in autonomia. Grazie a lui sono state finanziate tante imprese di diverso tipo, tra cui film indipendenti, musica, spettacoli, opere d’arte, oggetti di design, viaggi, pubblicazioni (dal fumetto a reportage giornalistici), videogame e chi più ne ha più ne metta.
Un altro esempio di grande risonanza mediatica è stato Blablacar, creato per la necessità sempre più attuale di fare “car sharing”, ovvero condividere un’automobile con altre persone, godendo della comodità della macchina e diminuendo costi e inquinamento.
Denominatore comune: avere una buona idea
Per creare un business online di successo bisogna senza dubbio distinguersi con un’idea originale, che non sia più per pochi ma che risponda a bisogni collettivi, in modo da poter ottenere una domanda sempre più ampia. Sbizzarritevi, innovate, appassionatevi e regalate tutta la vostra dedizione.
E ricordatevi che non si vendono cose ma si vendono idee!
Nel video proposto parla Bill Gross, fondatore di diverse start-up, che si è incuriosito negli anni sul perché alcuni hanno avuto successo e altri hanno fallito. Ha raccolto nel tempo dati da centinaia di aziende, sue e di altre persone, classificando ciascuna società in base a cinque fattori chiave.
Altri articoli:
Novembre 20, 2024
Marketing online: come cambia tra B2B e B2C
Novembre 6, 2024
Come aprire un e-commerce di successo
Settembre 25, 2018
15 strumenti per Social Media Manager di cui non potrai più fare a meno
Gennaio 13, 2017
Nuove frontiere del Marketing e delle PR 2017
Dicembre 28, 2016