Creare delle relazioni attraverso la pubblicazione di post: è questa la chiave per la comunicazione via Facebook

Come si può fare pubblicità in Facebook?

Facebook è ormai il social network più diffuso: sono tante le persone che lo utilizzano a scopo personale. Negli ultimi anni però è diventato anche strumento per le aziende, che lo utilizzano come mezzo di comunicazione.

Ma come si può utilizzare Facebook per fare crescere l’azienda?

Innanzitutto è necessario chiedersi se possa fare al caso proprio: non tutte le imprese infatti hanno lo stesso target e gli stessi obiettivi di comunicazione.

Come iniziare ad utilizzare Facebook per le aziende

Innanzitutto, per partire è necessario creare un pagina pubblica, prestando attenzione agli elementi estetici che possano risaltare all’occhio degli utenti.

  • Il nome scelto per la pagina deve essere semplice, accattivante e chiaro: è fondamentale che si riesca a leggere al meglio nell’indirizzo della pagina;
  • anche la foto deve essere scelta per attirare l’attenzione, ed è importante soprattutto perché – proprio come il nome – comparirà in qualsiasi azione che verrà compiuta con la pagina;
  • la descrizione, composta anche solamente di una frase, deve far capire subito i prodotti o servizi che stiamo proponendo.

pubblicità su facebook

La pubblicità su Facebook consiste nelle relazioni: i contenuti le creano

Per le aziende, usare Facebook significa concentrarsi sulle relazioni tra individui e soprattutto sull’interazione tra cliente e brand. Per un’azienda è quindi fondamentale conoscere ciò che interessa al proprio target.

È  la condivisione di informazioni che consente la creazione delle relazioni: se i contenuti che vengono pubblicati sono interessanti, è più probabile che lettori torneranno sulla pagina per leggere altri post, instaurando un legame con il brand.

Bisogna quindi prestare attenzione alla quantità e alla qualità delle pubblicazioni:

  • Per quanto riguarda la quantità,  un basso numero di contenuti rischia di rendere anonima e silenziosa la pagina. Troppi post, invece, possono portare ad essere scambiati per spammer. Il numero ideale di pubblicazioni è circa 3-4 al giorno;
  • Per ciò che concerne la qualità, ci sono numerose diverse forme con cui i contenuti possono essere presentati: non soltanto post scritti, che alla lunga hanno più difficoltà a catturare l’attenzione, ma anche foto, gif, video, etc.

Le aziende in Facebook devono inoltre monitorare i risultati delle pubblicazioni tramite gli insights forniti dalla piattaforma, che raccolgono i dati in termini di like e commenti relativi ad ogni post. In questo modo è più semplice capire quale linea editoriale seguire, quali argomenti suscitano più interesse.

Fare pubblicità su Facebook

Fare una Campagna Pubblicitaria utilizzando Facebook Ads

Facebook, per le aziende, è uno strumento poco costoso – se non, almeno in parte, gratuito – rispetto ad altri strumenti disponibili per le aziende che vogliono impostare il loro piano di comunicazione. Tuttavia, pensare di avere buoni risultati senza ricorrere a strumenti a pagamento è un’utopia. Le sponsorizzazioni consentono infatti di arrivare ad un bacino di utenti più ampio, e di conseguenza di crescere più rapidamente.

Facebook Ads è un sistema a pagamento basato sulle inserzioni che consente di rivolgersi ad un target profilato in base a comportamenti, interessi e dati anagrafici, a fronte di un investimento variabile.

 Facebook non è così semplice da utilizzare come sembra. Ci sono molte funzioni secondarie che necessitano di essere usate per poter arrivare a risultati concreti. Proprio per questo potrebbe  rappresentare una soluzione l’aiuto di un social media manager che sappia gestire al meglio la pagina e conosca i trucchi della piattaforma.

Vuoi usare Facebook per fare pubblicità per la tua azienda? Contattaci