Quali novità ci attendono nel panorama digitale 2017? Dopo Facebook Live, i Bots di Messenger e la nuova funziona Stories di Instagram scopriamo le ultime funzionalità  dei principali social network. 

Che cosa è un Chat Bot?

Lo scorso anno ha confermato l’innovazione e la qualità di ricerca dei prodotti della famiglia Zuckerberg, leader nella trasformazione e digitalizzazione della customer experience.

Molte aziende hanno già iniziato a sperimentare i Chat Bots, software in grado di interagire con gli utenti e comprendere le loro richieste, creati dagli sviluppatori di Messenger con l’intenzione di automatizzare semplici task e attività quotidiane.

In altre parole i Bot sono strumenti usati nelle piattaforme di messaggistica che, basandosi sull’intelligenza artificiale, sono in grado di interagire con le persone reali e rispondere a richieste specifiche.

 

A cosa servono e come funzionano?

Immaginate di essere gli organizzatori di un evento, di gestire le relazioni con i clienti di un importante brand di abbigliamento, di lavorare nell’ufficio stampa di un museo o di una fondazione culturale. In tutti questi casi avete ben presente quanto tempo sia investito ogni giorno nel migliorare e gestire l’esperienza e le relazioni con i vostri clienti.

La soluzione di Messenger è mettervi a disposizione un esercito intelligente di Bots capaci di ascoltare ed elaborare risposte a richieste come:

a che ora parte l’ultimo treno per Milano? Ho sbagliato taglia, come posso restituire il maglione? Cerco una stanza d’Albergo a Parigi per il prossimo weekend? … E molte alte.

I Chat-bots Facebook sono intuitivi, smart e ampiamente configurabili e possono venir programmati per adattarsi alle esigenze di ogni singola azienda. Con l’aiuto degli esperti di marketing e programmazione è possibile automatizzare il processo di vendita online utilizzando i bots per rispondere in tempo reale alle domande degli utenti sul vostro sito eCommerce.

In sintesi possiamo:

  1. migliorare il servizio di vendita online dei vostri prodotti
  2. automatizzare la gestione delle conversazioni con i clienti
  3. ridurre i costi del servizio di custom service
  4. fai vivere agli un’esperienza autentica e altamente personalizzata
  5. raffinare la qualità dell’esperienza utente complessiva
  6. analizzare e monitorare i dati

I primi passi concreti verso il Machine Learning? Ecco come KLM la compagnia area di bandiera dei Paesi Bassi, ha saputo affrontare e sfruttare le opportunità offerte da questa nuova tecnologia:

Ultimi trend e previsioni sui Social Media

Quali saranno i trend del mercato digitale quest’anno? Ecco la nostra classifica:

  • Più spazio alle dirette Live su Facebook, filtri dedicati e infinite possibilità di customizzare lo streaming grazie anche alla gestione da computer, le nuove video camere 4K di iPhone e concorrenti e l’utilizzo di strumenti professionali di ripresa.
  • Instagram Stories… Zuckerberg riuscirà a conquistare i fan di Snapchat?
 La Performance art sarà sempre più il modello delle nostre azioni in rete. Come Stories, i nostri racconti nasceranno all’alba e moriranno al tramonto.
  • Sempre più ChatBot! Siamo sicuri chi risponde all’ordine della nostra pizza sia ancora un umano? Chotu for president!
  • Personalizzazione. Algoritmi sempre più sofisticati ci permetteranno di potenziare le nostre preferenze di visualizzazione dei contenuti nelle diverse timeline, rendendo così le campagne commerciali sempre più mirate.
  • Advertising online! “Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma” La fisica ci esorta a saper osservare i continui mutamenti e a reinventarci tutte le volte necessarie a rimanere a galla sul mercato.
  • Chi comprerà Twitter? Poche previsioni e tanta suspence…

Chatbot

Chi conosce Siri, sa come Facebook Bot non sia il primo servizio a sfruttare algoritmi intelligenti, ma Mark Zuckerberg è convinto che «Messenger diventerà il canale preferenziale per far interagire le aziende con i loro clienti».

Nel caso di Facebook Messenger infatti, queste identità artificiali assumo il vero e proprio ruolo di intermediari tra brand e utenti, fornendo un supporto continuo e automatizzato di informazioni su prodotti e modalità di acquisto.